« Questa È l’Ora dell’Amore » Papa Leone XIV
In un tempo in cui le guerre continuano a devastare paesi in tutto il mondo e le Chiese soffrono ancora in Medio Oriente, rispondiamo pienamente alla preghiera di Gesù: « che tutti siano una cosa sola ».
Uniamoci in Solidarietà con tutte le Vittime della guerra!
Uniamoci a Sostegno dei Cristiani d’Oriente!
Non perdiamo quest’anno giubilare benedetto, « Pellegrini di Speranza ».
Diffondiamo davvero la Speranza di Pace, Unità e Fraternità, soprattutto in quest’anno così importante per tutti i Cristiani: il 1700° anniversario della celebrazione del primo Concilio Ecumenico, quello di Nicea, che mirava a preservare l’unità della Chiesa, mostrando l’importanza di custodire l’unità del popolo di Dio che, per grazia dello Spirito Santo, approvò all’unanimità il Credo che inizia con « Crediamo », segno che tutte le Chiese erano in comunione e che tutti i Cristiani professavano la stessa fede.
Questo è un Appello a Parrocchie e Monasteri, in tutti e Cinque i Continenti, a partecipare all’Adorazione del Santissimo Sacramento, nella Festa dell’Esaltazione della Santa Croce, il 14 Settembre 2025.
Preghiamo per le intenzioni di Pace nel mondo, Unità delle Chiese e dei Cristiani, nonché Fraternità tra tutti i Popoli.
Inoltre, siamo invitati a pregare per le intenzioni del nostro Santo Padre Papa Leone XIV nel giorno del suo compleanno.
Questa iniziativa mira a offrire 1700 ore di Adorazione Eucaristica, simultaneamente in tutto il mondo, in qualsiasi orario scelto da una parrocchia o un monastero, Domenica 14 Settembre 2025.
L’inno eucaristico « Adoro Te Devote », che significa « Ti Adoro con Devozione », è tradizionalmente attribuito a San Tommaso d’Aquino.
Gli organizzatori di questo evento hanno scelto questo inno come omaggio a San Tommaso d’Aquino, di cui celebriamo l’800° anniversario della nascita.
Questa iniziativa è promossa da RAYA: Rosary and Adoration Youth Apostles (Giovani Apostoli del Rosario e dell’Adorazione), una piattaforma affiliata al santuario di Santa Maria Goretti a Miziara, in Libano, con la benedizione di Monsignor Youssef Soueif, Arcivescovo dell’Arcieparchia Maronita Cattolica di Tripoli (Libano), in collaborazione con APL, l’Associazione per lo Sviluppo dei Pellegrinaggi e del Turismo Religioso in Libano, i cui membri sono principalmente rettori dei santuari libanesi, e con l’incoraggiamento e la partecipazione del Monastero dei Carmelitani di Harissa (Libano) 🇱🇧.
Un Grande Grazie
al Perù 🇵🇪 e agli Stati Uniti 🇺🇸
per la Vostra Pronta e Splendida Collaborazione.
OGNI
14 Settembre
Iscrizione all’Evento
Per partecipare alle 1700 ore di Adorazione Eucaristica, il 14 settembre 2025, ti chiediamo gentilmente di compilare il modulo dell’evento qui sotto:
Ama, spera, aspetta. Nostro Signore preferisce aspettare anni per il peccatore piuttosto che farci aspettare un istante.
Maria Goretti
Storia Del Santuario
Il primo Santuario del Libano e del Medio Oriente, dedicato alla martire Santa Maria Goretti, sulla collina “ROSE E CANDELE PER RAYA”, Miziara, Libano.